%26%238220%3BCi+obbligano+a+fare+la+DAD%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bincredibile+situazione+di+una+scuola+di+Roma
erfainait
/2021/07/22/roma-51-alunni-classe-scuola-iss-carlo-emery-97-saxa-rubra/amp/

“Ci obbligano a fare la DAD”: l’incredibile situazione di una scuola di Roma

86 alunni dell’ISS Carlo Emery 97 di Roma obbligati a ricorrere alla Didattica a Distanza per una incredibile decisione dell’ATP. Il motivo

Ottantasei alunni, di cui sei diversamente abili, dell’Istituto di Istruzione Superiore di Via Carlo Emery, 97 di Roma, zona Saxa Rubra stanno vivendo una situazione incredibile. Dal prossimo 13 settembre, se nei prossimi giorni non cambierà qualcosa, non potranno tornare regolarmente in classe e saranno costretti a vivere un nuovo anno scolastico in DAD.

Lo denuncia, con una nota di stampa, la dirigente della scuola, Carmela De Vita da tre anni alla guida dell’istituto. “Ad oggisi legge nelle nota pubblicata sul sito ufficiale della scuola il Ministero ha ritenuto opportuno non concedere alcune classi per questo motivo 86 alunni saranno divisi in sole due classi una da 51, comprensiva di sei ragazzi disabili e un’altra di 35.

“Dopo aver sommariamente interpellato l’ATP di Roma” l’ambito territoriale che risponde per la provincia della Capitale all’Ufficio Scolastico Regionale ed i sindacati la De Vita ha scoperto che non ci sono margini di trattativa ed ha deciso di denunciare pubblicamente la situazione.

Durissime le sue dichiarazioni rilasciate all’edizone oggi in edicola de Il Tempo. “E’ inconcepibile continuare a sentire che a settembre si torna in presenza quando ci sono situazione allucinanti. In questo modo ci costringono a fare la DAD”.

—>>> Ti potrebbe interessare anche Come fai sbagli, la scuola ai tempi del Covid: in Dad l’anno prossimo?

La drammatica situazione dell’ISS Carlo Emery 97

La De Vita spiega che aspetterà fino al 23 luglio una risposta positiva dall’ATP di Roma e che poi ricorrerà al Ministero. Non senza una punta di rabbia e di amarezza. “Ci hanno ridotto di molto il personale docente – spiega al Tempo – e aumentato il numero di studenti in classe”.

Ma la denuncia della Dirigente dell’ISS Carlo Emery 97 non si ferma qui e punta dritto verso il Comune di Roma. “I trasporti funzionano male” e le corse che raggiungono l’Istituto, nonostante l’aumento degli alunni, non sono state incrementate tanto che “abbiamo avuto serie difficoltà a rispettare le turnazioni di entrata”.

Criticità su criticità in una scuola con oltre mille allievi e dove la dispersione scolastica è altissima. “Se rifiuto gli studenti – conclude amara la De Vita – dove vanno? Saranno ragazzi sempre più emerginati”. Alla faccia dell’Articolo 34 della Costituzione un articolo che visto dall’ottica di Saxa Rubra sembra poco più che carta straccia.

Giovanni

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago