L’attore napoletano aveva 44 anni e scompare improvvisamente lasciando un vuoto incolmabile in tutti i suoi fan
Una notizia devastante sconvolge questa giornata di luglio: è morto improvvisamente Libero De Rienzo, uno degli attori italiani più brillanti della sua generazione. Personaggio di culto per tanti appassionati, Libero è diventato famoso per alcuni ruoli in film che sono piccoli gioielli del cinema italiano contemporaneo, come Santa Maradona e Smetto Quando Voglio. Per il film di Marco Ponti del 2001 ha vinto anche un David Di Donatello per la sua interpretazione di Bart, ragazzo cinico e sarcastico che era l’amico del cuore di Stefano Accorsi, protagonista del film.
Ma soprattutto il nome di Libero De Rienzo è legato indissolubilmente a quello di Giancarlo Siani, il giornalista napoletano ucciso dalla camorra: straordinaria la sua interpretazione in Fortapasc, altro film che ha raccolto grande riscontro dalla critica e dal pubblico.
Una notizia davvero scioccante, quella della morte di Libero De Rienzo. Napoletano, 44 anni, Libero è stato stroncato improvvisamente da un infarto lasciando sgomenti tutti i suoi fan. Lascia una moglie, Marcella Mosca, che fa la costumista, e due bambini. Immediato il cordoglio dell’intero mondo del cinema, ancora sotto shock, che in questi minuti sta iniziando a tributare il giusto ricordo a un attore che in qualche modo ha lasciato un segno importante nel cinema contemporaneo del nostro Paese.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…