Giorgio Chiellini devolve parte del suo stipendio alla Common Goal, un’associazione che si occupa dei beni del mondo, e cercando di combattere le diseguaglianze, fame nel mondo ed i cambiamenti climatici che stanno mettendo ko il nostro pianeta.
Il capitano della nazionale italiana è stato il primo giocatore del nostro Paese che ha deciso di aderire all’iniziativa lanciata nel 2017 da Juan Mata. Interessato al progetto, il giocatore della Juventus ha mandato una mail per avere la conferma che non si trattasse di un progetto serio. L’associazione ora può contare sulle donazioni di 159 calciatori, allenatori e calciatrici con più di altri 300 sostenitori. Il progetto prevede che il calciatore che aderisce, decida di donare all’associazione almeno l’1% del suo stipendio.
LEGGI ANCHE >>> 20 MORTI IN GERMANIA PER IL MALTEMPO
A gestire il fondo è la King Baudouin Foundation in Belgio, ed in Italia è Fondazione Donor Italia Onlus che si occupa di fare da intermediario a chi vuole fare delle donazioni. Un gesto di cuore per il calciatore classe 1984 che dallo scorso 30 giugno è a tutti gli effetti un giocatore svincolato in attesa del rinnovo con la Juventus che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Il difensore è reduce da un europeo da protagonista avendo trascinato insieme ai suoi compagni l’Italia alla vittoria dell’europeo a distanza di 53 anni dall’ultimo successo nella competizione.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…