Variante+Delta%2C+allerta+internazionale%3A+contagi+in+crescita+e+previsioni+allarmanti
erfainait
/2021/07/11/variate-delta-allerta-internazionale-contagi-previsioni/amp/
Fatti

Variante Delta, allerta internazionale: contagi in crescita e previsioni allarmanti

É allerta internazionale per la Variante Delta: i numeri dei contagi preoccupano e le previsioni per fine agosto destano timore. La situazione in Europa.

Variante Delta, è allerta internazionale (foto Youtube)

Una crescita esponenziale, che sommata ai problemi legati alla campagna vaccinale, inizia ad essere preoccupante. La Variante Delta sta prendendo piede in Europa e in tutto il mondo, tanto da spingere il Ministero della Salute a diffondere una circolare di allerta in merito all’aumento dei contagi. Lo scenario è tracciato sull’analisi dei dati fino ad ora analizzati, che raccontano una larga diffusione della variante.

“L’allentamento delle misure di sicurezza negli ultimi tempi – si legge nella nota a firma del direttore generale Prevenzione, Giovanni Rezza – ha generato una mobilità delle persone a livello internazionale. In Italia, in cui la campagna vaccinale non ha coperture sufficienti in tutte le fasce d’età, le varianti a maggiore trasmissibilità possono avere un impatto rilevante”. Tracciamento, isolamento immediato, alto livello di attenzione, sono le altre parole che si leggono. I numeri infatti destano preoccupazione. Soprattutto quelli in arrivo dagli altri paesi europei. E le previsioni calcolate sulla base dei dati, non permettono di allentare la presa.

Leggi anche: A Roma ritorna il “coprifuoco”, ecco la motivazione dalla prefettura

Variante Delta, allerta internazionale: le previsioni per agosto preoccupano

I numeri sulla crescita della Variante Delta destano preoccupazione (Youtube)

Picchi di contagi e morti in Russia, aumento esponenziale in Portogallo. E ancora crescita dei casi in Olanda, e curva che anche in Italia risale. A Malta in vacanza più di 50 italiani hanno contratto il Covid ed è salito a 120 il numero degli isolati, tanto da spingere il vicepremier ad annunciare la chiusura delle frontiere ai non vaccinati. Una situazione che desta preoccupazione, anche a giudicare le previsioni per agosto.

Sulla base dei numeri raccolti fino ad ora, e della nota diffusa dalla direzione prevenzione sanitaria e indirizzata al Ministero della Salute, si prevede che ad inizio agosto il 70% delle nuove infezioni sarà dovuto alla variante Delta, fino ad arrivare a circa il 90% alla fine del mese. Numeri che destano preoccupazione, e potrebbero portare ad un repentino aumento di contagi e ricoveri senza un maggiore impulso della campagna vaccinale. Che proprio in questi mesi estivi sarà l’ago della bilancia per evitare nuovi problemi e rischi di misure per contenere la diffusione della variante.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago