Covid%2C+incredibile+a+Codogno%3A+il+sindaco+predica+calma
erfainait
/2021/07/06/covid-codogno-contagi-focolaio-sindaco-messaggio/amp/

Covid, incredibile a Codogno: il sindaco predica calma

Il Covid non dà tregua a Codogno: ecco cosa è accaduto. E intanto il sindaco lancia un appello ai cittadini per limitare i problemi.

Codogno fa nuovamente i conti con un focolaio Covid (Foto Youtube)

Il 4 giugno a Codogno è stato dimesso l’ultimo paziente. Proprio nel luogo dove tutto era iniziato, e dove, almeno secondo le ricostruzioni, il primo paziente diffuse il Covid che ancora oggi crea apprensione nel nostro paese. Da quel momento in poi la Lombardia fu letteralmente investita dalla pandemia, fino alla chiusura dell’area Covid nell’ospedale, esattamente un mese fa. Eppure a Codogno è accaduto l’incredibile. É notizia di oggi infatti che nel paese diventato tristemente noto per i primi contagi in Italia, c’è una nuova piccola emergenza. 

Pare infatti che dopo una festa in paese, molti ragazzi nel lodigiano abbiano contratto il Covid, in un focolaio che nella vicina Orio Litta avrebbe prodotto ben 27 ordinanze di isolamento per limitare il problema e 4 casi certi. Il tutto dopo un party proprio a Codogno. Il sindaco di Orio, Francesco Ferrari ha fatto un appello ai cittadini.

Leggi anche: Variante Delta, Pfizer meno efficace? Arriva l’annuncio da Israele

Covid a Codogno e Orio: le parole del sindaco dopo i contagi ad una festa

Il sindaco di Orio spera nella campagna vaccinale (foto Youtube)

La notizia ha quasi dell’incredibile. Proprio a Codogno, dove tutto è iniziato, a causa di una festa si è registrato un focolaio di contati legati al Covid, che starebbe interessando anche i paesi limitrofi. Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Orio, che non crea allarmismi ma predica calma. “Voglio fare un appello ai miei concittadini – ha affermato Francesco Ferrari-, e li invito, almeno in questi giorni, ad indossare le mascherine”. 

Poi spiega: “Bisogna comportarsi così come abbiamo fatto fino a due mesi fa. C’è un focolaio, e bisogna prenderne atto. La pandemia andrà via, anche grazie ai vaccini. Ciò che è importante però è avere pazienza ed essere attenti. Soprattutto in questi giorni”. Nessun allarme ma vietato abbassare la guardia. Codogno è già stata ferita dal Covid ma non si è piegata. E il nuovo focolaio sarà l’ennesima prova per un paese che non deve avere fretta di tornare alla normalità.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago