Fuorigioco Semiautomatico Serie A
Novità importante in Serie A: arriva anche nel campionato italiano il fuorigioco semiautomatico come si legge sull’edizione de La Gazzetta dello Sport.
Una new entry a partire dal 2023: countdown per quando entrerà in vigore, se non dovesse essere per il 4 gennaio, giorno in cui il massimo campionato italiano riaprirà i battenti… poco ci manca. Ma il fuorigioco semiautomatico arriverà anche in Serie A.
Come si legge sulla Rosea, da giovedì scorso, a Lissone, gli arbitri di Can A e B hanno dato il via alle prove tecniche per la nuova modalità di rilevazione del fuorigioco, già utilizzato in Champions League, nella finale della Supercoppa europea e, allo stesso tempo, durante i campionati del Mondo, in corso di svolgimento in Qatar.
Il fuorigioco semiautomatico presto diventerà una realtà che si consoliderà nel corso del tempo, come è accaduto in passato con la “Goal line technology”.
Ma come verrà rilevato il fuorigioco semiautomatico in Serie A? Grazie all’utilizzo di 10-12 telecamere poste all’interno degli stadi che tracceranno ogni centimetro di campo rilevando nei giocatori 29 punti del corpo 50 volte al secondo.
Il fuorigioco semiautomatico è una tecnologia di ultimissima generazione in grado di riportare al computer la precisissima posizione in campo di giocatori e pallone.
In ogni caso l’ultima parola spetterà sempre al direttore di gara: il VAR avrà a sua disposizione un ulteriore vantaggio, grazie all’ausilio delle nuove telecamere della Limb-tracking technology.
L’obiettivo del fuorigioco semiautomatico, che verrà introdotto anche in Serie A, è quello di tracciare in maniera minuziosa la posizione degli arti di ogni giocatore e stabilire con maggiore tempestività l’entita di un fuorigioco. Qualche mese di tempo e verrà annunciata una importante novità nel massimo campionato italiano con l’obiettivo di ridurre gli errori e portare nuovi benefici durante lo svolgimento delle gare di Serie A.
Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…
Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…
In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…
L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…
Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…
Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…