Due+anni+senza+Diego+Armando+Maradona
erfainait
/2022/11/25/diego-armando-maradona-morte-25-novembre-napoli/amp/
Calcio Estero

Due anni senza Diego Armando Maradona

Sembra una infinità. 2 anni fa ci ha lasciato Diego Armando Maradona. Genio, sregolatezza, dribbling, passione, numeri, classe, qualità, cuore: tutto questo è stato il Pibe de Oro.

Il 25 novembre non è mai una data come tutte le altre: 2 lunghissimi anni senza uno dei più grandi artisti che lo sport ci ha donato. Maradona è stato e continua ad essere un patrimonio di tutti… la terribile sensazione come se il mondo si fosse fermato nell’attimo in cui arrivò la notizia dall’Argentina!

Diego Armando Maradona (ANSA)

E’ il primo Mondiale senza l’argentino, scomparso prematuramente all’età di 60 anni. Tante iniziative in programma per lui in questa giornata come riportato da Il Corriere del Mezzogiorno: “Il 25 novembre terminerà a pochi passi dal Maradona, il suo stadio. I gruppi organizzati della curva B gli dedicheranno una fiaccolata, tante torce unite verso il cielo per spingere verso Diego i cuori che da Napoli battono per lui”.

Diego Armando Maradona: il ricordo del Napoli

L’ultimo venerdì di novembre coincide con il secondo anniversario della morte di Diego Armando Maradona. Il Napoli, attraverso un tweet, ha voluto omaggiare l’ex calciatore con la didascalia “D1EG0 ETERNO”, il simbolo dell’infinito e l’immagine di Diego che palleggia di testa tra le nuvole, con il numero 10 e sullo sfondo il suo stadio oggi intitolato proprio alla memoria del Pibe de Oro.

Due lunghissimi anni da quel famoso giorno in cui Diego Armando Maradona ci lasciò… probabilmente il più grande calciatore di tutti i tempi. Dolore, rabbia, disperazione, malinconia: sentimenti che aleggiano tuttora intorno alla Leggenda argentina. A Napoli ha vissuto stagioni indimenticabili culminate con la vittoria dello Scudetto e ha ricevuto un amore incredibile e incondizionato che si respira tuttora nelle vie della città.

Vive anche dopo la sua morte: Maradona è nel cuore di tutta Napoli e dei Napoletani, nei ricordi, nei filmati, negli aneddoti… come se fosse una grande candela che non si spegnerà mai.

Massimiliano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago