Eden Hazard è entrato nel merito della polemica riguardante la Germania sulla fascia OneLove. Ecco le sue parole.
L’attaccante della nazionale belga, e del Real Madrid, Eden Hazard ha criticato a viso aperto la Germania che, in vista della partita con il Giappone, si è coperta la bocca dopo che gli era stato impedito di indossare la fascia “One love” da parte dalla FIFA.
Stando a quanto riportato da RMC Sport, l’attaccante del Real Madrid ha affermato che la Germania avrebbe avuto un impatto diverso sulla gara. L’eccessiva concentrazione nel “cercare di inviare un messaggio politico“, secondo l’attaccante, gli sarebbe costata la sconfitta.
Hazard proprio non ci sta: i calciatori erano stati avvertiti di non indossare le fasce OneLove (per promuovere l’inclusività in un torneo tenutosi in un paese con un discutibile record di diritti umani), e l’attaccante ha ammesso di non voler rischiare di incorrere in sanzioni facili.
Tutta la polemica, che è vorticata attorno a questo diniego, da parte della FIFA nei confronti della nazionale tedesca, sembra aver coinvolto anche lui. L’attaccante belga ha preso una posizione al quanto netta.
Infatti, quando gli è stato chiesto un suo pensiero sul gesto compiuto dalla squadra tedesca mercoledì, lui ha risposto: “Sì, ma poi hanno perso la gara. Avrebbero fatto meglio a non farlo, così magari avrebbero vinto. Siamo qui per giocare a calcio, e non lanciare un messaggio politico“. Poi ha aggiunto: “I calciatori rendono di più quando si concentrano solo sul calcio, e noi vogliamo concentrarci solo su questo“.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…