Albania-Italia%3A+probabili+formazioni%2C+le+possibili+scelte+di+Reja+e+Mancini
erfainait
/2022/11/16/probabili-formazioni-albania-italia-amichevole/amp/
Calcio Estero

Albania-Italia: probabili formazioni, le possibili scelte di Reja e Mancini

La sfida amichevole dell’Air Albania Stadium tra Reja e Mancini con le probabili formazioni di Albania-Italia.

Reja contro Mancini per la prima delle due amichevoli che l’Italia giocherà contro Albania prima e Austria poi. Tante conoscenze italiane nella formazione allenata dall’ex tecnico del Napoli: da Hysaj a Kumbulla, passando per Djimsiti, Asslani e Bajrami.

Raspadori Mancini Gnonto (ANSA)

Tante novità nei convocati di Roberto Mancini in cui spiccano i ritorni di Chiesa e Zaniolo, e, soprattutto la prima volta di Simone Pafundi, attaccante classe 2006 dell’Udinese. Visti gli ultimi infortuni, l’ex tecnico dell’Inter ha deciso di convocare Pinamonti del Sassuolo e Parisi dell’Empoli.

Probabili formazioni Albania-Italia: le possibili scelte di Reja e Mancini

ALBANIA (5-3-2): Berisha; Hysaj, Ismajli, Kumbulla, Djimsiti, Lenjani; Abrashi, Asllani, Bajrami; Uzuni, Broja. Allenatore: Reja.

ITALIA (3-4-3): Donnarumma; Scalvini, Bonucci, Bastoni; Di Lorenzo, Tonali, Verratti, Dimarco; Zaniolo, Raspadori, Grifo. Allenatore: Mancini.

Albania-Italia, dove vederla

Albania-Italia, gara in programma questa sera alle 20.45 a Tirana, è valevole per una semplice amichevole tra Nazionali visti i Mondiali in Qatar che inizieranno a breve. La partita tra le due squadre allenate da Reja e Mancini sarà trasmessa in esclusiva su RAI 1 con collegamento a partire dalle 20.30 e in diretta streaming su Rai Play.

Convocati Italia per le amichevoli con Albania e Austria

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli)

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Pasquale Mazzocchi (Salernitana), Giorgio Scalvini (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli)

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Nicolò Fagioli (Juventus), Fabio Miretti (Juventus), Matteo Pessina (Monza), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain)

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Andrea Pinamonti (Sassuolo), Nicolò Zaniolo (Roma)

Massimiliano

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

6 giorni ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago