Episodio destinato a far discutere il tocco di mano di Danilo: non si placano le polemiche per il rigore non dato al Verona che poco fa ha pubblicato un tweet con un fermo immagine del brasiliano senza troppi giri di parole.
Dopo la spiegazione di Luca Marelli su DAZN, è arrivata immediata la replica dell’altro ex arbitro Gianpaolo Calvarese: “Il braccio geometricamente è alto, ma conta il fatto se sul tiro lo prende direttamente. In questo caso il tocco è completamente inaspettato. Quindi, se la mano è alta, non è punibile perché è fuori traiettoria”.
La mano di Danilo in Verona-Juventus non si può considerare, da regolamento, a detta anche dei due ex arbitri come un tocco punibile che possa portare ad un calcio di rigore.
Il profilo ufficiale della formazione gialloblù ha appena pubblicato un tweet in cui ha pubblicato l’immagine relativa al fallo di mano di Danilo in Verona-Juventus senza alcun commento a riguardo… come a dire la foto parla da sè, senza ulteriori spiegazioni.
Un punto che sicuramente avrebbe portato una ventata di aria fresca per la formazione gialloblù, che proverà ad invertire la rotta nell’ultima gara prima della sosta per i Mondiali.
Duro commento del tecnico gialloblù a fine gara: “È già la terza volta: a Monza ci mandano fuori un giocatore che doveva essere ammonito, stasera c’è un rigore non fischiato, scontro tra due gambe alte e la vanno a rivedere. Basta, siamo stanchi: siamo gli zimbelli di tutti? “Non ci ho parlato, ma il movimento non è congruo. Come fai a non fischiare un rigore così? È plateale. Da difensore mi hanno sempre detto di mettere le mani dietro”.
La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…
Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…
Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…
Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…
Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…