Balotelli%2C+che+capolavoro%3A+tiro+a+102+km%2Fh%2C+Mancini+lo+avr%C3%A0+visto%3F
erfainait
/2022/10/18/balotelli-capolavoro-tiro-102-kmh-mancini-avra-visto/amp/
Calcio Estero

Balotelli, che capolavoro: tiro a 102 km/h, Mancini lo avrà visto?

Il goal strepitoso a 102 km/h di Balotelli non può rimanere inosservato. Il C.T. Mancini avrà di certo gradito.

Ormai, nel campionato svizzero tutti parlano di lui e del suo strapotere fisico. Nel calcio di oggi, pur essendoci campionati definiti minori, si ha sempre a che fare, comunque, con dei professionisti. Il difensore che è stato raggirato e che gli ha permesso di andare al tiro non è da meno, ma bisogna essere dei talenti per tirare fuori dal cilindro tale esecuzione.

Balotelli (ANSA)

L’attuale punta del Sion, Mario Balotelli, riesce sempre a stupire per ciò che fa in campo. Può essere criticato per degli atteggiamenti al di fuori dal rettangolo di gioco ma, quando ha la palla fra i piedi, sembra essere uno di quei mostri sacri da cui sembra difficile disaffezionarsi.

Mario Balotelli e il suo rendimento

Declassato e non seguito dai club maggiori europei, per via del suo modo di fare nella vita privata, il calciatore ha sempre, comunque, regalato delle perle. Anche il C.T. della nazionale Mancini evita di convocarlo, preferendogli nomi come il passato attaccante del Cagliari Joao Pedro.

Eppure, Super Mario ha sempre avuto un rendimento idoneo al suo calibro. Quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente, segnando e facendo degli assist. Secondo i dati di Transfermarket, l’attaccante italiano su 497 partite ha segnato 196 reti ed ha eseguito 43 assist, numeri da capogiro.

Il goal a 102 km/h di Mario Balotelli

Il giocatore sembra essere una pedina fondamentale in ogni squadra che lo acquista. Il problema, a volte, sono i suoi atteggiamenti, non graditi dai tanti allenatori che hanno gestito il suo rendimento. In particolare, le volte in cui è uscito e subentrato a partita in corso sono tantissime, quasi la metà delle partite giocate.

Un calciatore del genere necessita di giocare ogni minuto che il suo statuario fisico gli permette, ma non la pensano così i tanti coach che lo hanno schierato in campo. Proprio come ha fatto il C.T. della nazionale italiana Roberto Mancini, che gli ha sempre preferito tanti altri nomi, come ad esempio quello di Joao Pedro. La scelta è stata molto contestata dall’opinione pubblica, specie perché, infine, l’Italia non si è qualificata al mondiale.

Balotelli e Mancini (ANSA)

Intanto, Balotelli continua a regalare delle perle preziose nel mondo del calcio, proprio come il terzo goal siglato su cinque partite nel campionato svizzero. Stop, braccio sinistro largo, ma basso, e raggiramento del difensore che lo marcava alle spalle. Una volta giratosi, poi, ha tirato una bordata da 102 km/h, che si è andata a infilare a filo del secondo palo. Dopo i 18 goal in Turchia nel ’21/’22 Super Mario sembra esser tornato!

Michelangelo Loriga

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 settimana ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 settimana ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 settimana ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 settimana ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 settimana ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 settimana ago