Caso+Lucas+Hernandez%2C+la+sentenza+del+tribunale+di+Madrid
erfainait
/2021/10/27/lucas-hernandez-sentenza-tribunale-madrid/amp/
Sport

Caso Lucas Hernandez, la sentenza del tribunale di Madrid

Il Tribunale di Madrid si è pronunciato dopo il ricorso presentato da Lucas Hernandez. Ecco la decisione dei giudici.

Il Tribunale di Madrid (screenshot video YouTube)

Lucas Hernandez non andrà in carcere, per ora. Dopo l’ordine di arresto emesso nei suoi confronti dai giudici madrileni, il giocatore ha deciso di giocarsi l’ultima carta per evitare il carcere: il ricorso al Tribunale Provinciale della capitale spagnola.

Nella mattinata di mercoledì 27 ottobre è arrivata la notizia tanto attesa: il difensore del Bayern non dovrà andare in carcere almeno per il momento. I giudici, come riferito da La Gazzetta dello Sport, hanno accettato il ricorso presentato dal giocatore e annullato quando deciso dal tribunale di Madrid qualche giorno fa. Il difensore francese, però, dovrà rispettare delle regole ben precise: non commettere altri reati nei prossimi quattro anni e pagare 400 euro di multa per 240 giorni. In caso di mancato rispetto di una di queste condizioni, scatta la misura cautelare nei suoi confronti.

LEGGI ANCHE <<< Non solo Lucas Hernandez, anche il suo connazionale rischia il carcere!

Il caso Lucas Hernandez

Lucas Hernandez evita il carcere (screenshot video YouTube)

Il caso riguardante Lucas Hernandez risale al 2017 quando ancora giocava nell’Atletico Madrid. Il francese, almeno secondo le ricostruzioni, è stato protagonista di un litigio con l’ex moglie e, dai racconti di alcuni testimoni, al culmine di questa discussione, avvenuta in strada, l’ha picchiata.

Da qui la decisione del tribunale di Madrid di condannare entrambi a un mese di servizi sociali e, soprattutto, il divieto di aver contatti per sei mesi. I due, però, si riappacificano e decidono di andare in vacanza insieme a Miami nonostante la sentenza. Una luna di miele che è costata cara ad entrambi visto che al ritorno c’è stato un breve arresto.

LEGGI ANCHE <<< B. Monaco, guai per Lucas Hernandez: dalla Nations League al carcere!

Ma per il giocatore è scattata l’accusa di violenza domestica che ha portato ad una condanna di quattro anni di carcere. Come detto, la pena è stata sospesa dal tribunale provinciale di Madrid, ma il giocatore deve rispettare delle regole ben precise.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

6 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

1 settimana ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago