Figliuolo+ritira+i+banchi+monoposto%3A+%26%238220%3BRischio+incendio%26%238221%3B
erfainait
/2021/10/04/ritiro-banchi-monoposto/amp/
Fatti

Figliuolo ritira i banchi monoposto: “Rischio incendio”

Il commissario Figliuolo ha deciso di ritirare i banchi monoposto fortemente voluti da Arcuri e dalla ministra Azzolina.

Banchi a rotelle (screenshot video YouTube)

I banchi monoposto sono arrivati al capolinea. Con una determina, infatti, il commissario Figliuolo ha deciso di togliere da tutte le scuole le attrezzature fortemente volute dalla ministra Azzolina e Arcuri perché non rispettavano le norme antincendio. Secondo quanto riferito da Il Tempo, il costo di questa operazione è di 173mila euro da aggiungere naturalmente ai soldi spesi per attrezzare le scuole di questi banchi con l’obiettivo di rispettare il distanziamento.

Un nuovo passo falso, quindi, da parte del precedente Governo, già finito nel mirino della Procura per la questione mascherine. Ora è arrivato il ritiro definitivo dei banchi a rotelle perché forte rischio incendio.

LEGGI ANCHE <<< Scuola, possibile mini quarantena per studenti? Il CTS divide tutti

Il ministro Bianchi e i banchi a rotelle

Banchi monoposto (screenshot video YouTube)

Il ministro Bianchi è sempre stato contrario ai banchi a rotelle. Nelle scorse settimane il nuovo titolare del Miur ha commentato questa attrezzatura come il passato, parole che hanno scatenato una dura polemica all’interno dell’esecutivo. Il M5s, infatti, ha duramente criticato il successore della Azzolina per le parole utilizzate nei confronti dell’esponente pentastellato e subito dopo è arrivato la spiegazione da parte del ministro Bianchi.

LEGGI ANCHE <<< Scuola e Dad, ci risiamo: studenti disperati. Ecco dove e i motivi

Ora la decisione presa dal commissario Figliuolo con una delibera che sposa la posizione dell’inquilino del Dicastero dell’Istruzione. Molti banchi a rotelle sono stati ritirati perché non rispettano le norme antincendio. Una linea che sembra essere condivisa anche dai presidi. I dirigenti scolastici sono stati sempre contrari a quanto deciso dal precedente Governo e molti di questi banchi sono rimasti in soffitta perché creavano diversi problemi. Nei prossimi giorni, quindi, le scuole dovranno restituire tutti i banchi e attrezzarsi in modo diverso. Una operazione da 173mila euro, cifra che dobbiamo aggiungerla ai milioni spesi per consegnare alle scuole questi banchi con l’obiettivo di mantenere il distanziamento in classe per le norme anti-Covid.

SEGUI DAMIANO ER FAINA SUI SOCIAL! INSTAGRAM    FACEBOOK    TELEGRAM

Francesco Spagnolo

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

7 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

1 settimana ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago