Gasperini%2C+ma+che+combini%3A+dopo+il+gesto+il+tecnico+%C3%A8+nella+bufera+%26%238211%3B+FOTO
erfainait
/2021/09/12/gasperini-atalanta-fiorentina-polemiche-var-cellulare/amp/
Kings League

Gasperini, ma che combini: dopo il gesto il tecnico è nella bufera – FOTO

Il gesto di Gasperini durante il match fra Atalanta e Fiorentina diventa virale: è bufera social dopo la sconfitta della Dea.

Gian Piero Gasperini (screenshot video YouTbe)

Rigori negati, altri assegnati, gol cancellati dal Var. Il match fra Atalanta e Fiorentina non è stato semplice da arbitrare per Valerio Marini, che ha dovuto fare gli straordinari per gestire le tante occasioni da moviola e le proteste in campo. Soprattutto quelle in arrivo dai calciatori orobici, che in più occasioni lo hanno accerchiato per contestare le decisioni. Nella bufera però è finito il tecnico Gasperini, per un episodio ripreso dalle telecamere e subito diventato virale sui social.

É accaduto in occasione del rigore concesso alla Fiorentina per fallo di mano, rivisto anche al Var. Forse andava accettato per quello che era, ma invece l’allenatore della Dea ha indossato gli occhiali per vederci chiaro. E per il regolamento, alcune cose non sono affatto consentite. 

Gasperini bersagliato dalle critiche: il gesto fa discutere

Il rigore trasformato da Vlahovic in Atalanta Fiorentina (youtube)

L’episodio che ha scatenato la bufera lascia dubbi sulle violazioni al regolamento durante le partite. Dopo il rigore assegnato alla Fiorentina, Gasperini insieme ad un collaboratore ha preso il cellulare per rivedere il fallo che ha dato il via all’assegnazione del penalty. E poi via alle proteste, nonostante la revisione in sala Var che ha confermato la scelta di Marini. Il regolamento proibisce infatti ai tesserati di avere tale atteggiamento, che avrebbe dovuto portare ad una sanzione nei confronti del tecnico.

Leggi anche: Juve, partenza horror e Szczesny inadeguato: record negativo, Ronaldo ride

Poi in sala stampa è arrivato il bis, con le critiche su un regolamento a suo dire “confusionario, in cui si fa il contrario di quello che si dice”. E invece la violazione la ha compiuta proprio l’allenatore, e non è escluso che possa incassare qualche multa da parte della Lega. I social intanto lo mettono al centro della critica, con messaggi molto pesanti.

Francesco Palermo

Recent Posts

Italia, una vittoria pagata a caro prezzo: che nasconde il successo con Israele?

La vittoria degli azzurri ha permesso agli uomini di Gattuso di mettere sui binari giusti…

1 mese ago

Milan, Allegri perde un centrocampista: accordo fatto con l’Al Shabab

Ancora una volta i petrol dollari arabi hanno avuto la meglio sugli euro di una…

1 mese ago

Bomba Lewandowski! Sarà addio al Barcellona: club italiano in pole

Il futuro del centravanti polacco sarà lontano dal club blaugrana. E per lui potrebbero aprirsi…

1 mese ago

Padel, da un particolare nasce un tormentone: c’entra una padella

Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più praticati e amati in…

1 mese ago

Ronaldo-Messi e il paragone che fa esplodere i social: “Lo dicono i numeri”

Hanno scritto pagine leggendarie negli ultimi venti anni del calcio mondiale alimentando una rivalità che…

1 mese ago

Scuola, una riforma che fa discutere: “Basta con l’inglese, studiamo il calcio”

Il rapporto fra la scuola e lo sport è da sempre al centro di molte…

1 mese ago