Mondiali%2C+app+contro+gli+haters%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+funziona
erfainait
/2022/11/17/mondiali-nasce-app-haters-dettagli-funziona/amp/
Calcio

Mondiali, app contro gli haters: cos’è e come funziona

Pochi giorni e inizieranno ufficialmente i Mondiali di calcio. C’è grande attesa attorno a questo evento, di portata straordinaria.

La giornata di domenica vedrà l’inizio dei Mondiali di calcio in Qatar e nella prima sfida i padroni di casa affronteranno alle ore 17 i sudamericani dell’Ecuador. Questi Mondiali sono attesi da tempo, una rassegna iridata che si giocherà in un periodo particolare in un luogo particolare, certamente non conosciuto per i suoi legami con il calcio.

Leo Messi (Ansa)

I calciatori di tutto il mondo proveranno ad andare avanti con l’obiettivo di conquistare il più importante trofeo di questo sport. Allo stesso tempo, con il passare degli anni, è evidente di come anche il calcio sia influenzato dalla tecnologia e specialmente dal mondo dei social. Uno dei più frequenti problemi che caratterizzano il calciatori riguarda l’odio social e gli oramai famosi ‘Haters’

C’è chi non dà peso a queste cose, ma c’è chi invece si lascia influenzare ed è capitato più volte negli ultimi anni che giocatori fossero costretti a rendere privati i propri account social. C’è chi invece pubblica storie con i messaggi dei tifosi, spesso insulti anche per il semplice gioco del Fantacalcio, una piaga insomma tutt’altro che positiva.

Cristiano Ronaldo (Ansa)

Mondiali, nasce l’App SMPS

Visto la possibilità che questa situazione possa esplodere durante i Mondiali, è nata ufficialmente SMPS, un servizio lanciato in protezione dei giocatori sui social media. La FIFPRO (Sindacato mondiale calciatori) ha lanciato questa app con l’obiettivo di salvaguardare la salute fisica e mentale di ognuno dei calciatori delle 32 nazioni che partecipano al Mondiale. Il presidente della FIFPRO David Aganzo ha riferito il seguente messaggio:

“E’ responsabilità del calciatore proteggere i calciatori dagli abusi che subiscono intorno al proprio posti di lavoro. Questi abusi hanno un impatto profondo sulla loro persona e sulla loro personalità,sulle prestazioni e sulla loro salute mentale”. Grazie a questa app le federazioni potranno salvaguardare i propri calciatori, mediante questa app. Loro potranno optare per un servizio di moderazione riguardo i commenti offensivi sui vari canali social della federazione. Il calciatore brasiliano Willian è il testimonial di questa nuova campagna.

MarioT

Recent Posts

Alcaraz non si nasconde più e lancia l’attacco a Sinner: che annuncio

Carlos Alcaraz fa sul serio, il tennista spagnolo sfida apertamente Jannik Sinner: sale la rivalità…

6 giorni ago

Milan, Tare regala subito il primo colpo: scelto il nuovo attaccante!

Arriva un nome a sorpresa per il Milan del futuro, che Tare vorrebbe regalare al…

7 giorni ago

Colpo David, cifre da capogiro: tutti i dettagli

In estate Jonathan David si libererà a parametro zero dal Lille ma il suo ingaggio…

1 settimana ago

Arriva la mazzata per Sinner, tutto da rifare per Jannik

L'ultim'ora è una vera e propria batosta per Jannik Sinner: classifica completamente ribaltata, il sorpasso…

1 settimana ago

Il dopo Hamilton è già scritto: il nome fa sognare i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton potrebbe lasciare la Ferrari prima del previsto: c'è più di un grande sogno…

1 settimana ago

Allegri fatto fuori, il Milan ha scelto chi ci sarà in panchina la prossima stagione

Non sarà Massimiliano Allegri il prossimo allenatore del Milan: i rossoneri hanno fatto un'altra scelta…

1 settimana ago